Ricette: Colazione e brunch

CRUMBLE ALLA FRUTTA
CON NOCCIOLE

Sentirai per giorni il profumo di crumble in tutta la casa: farà bene alla mente e al corpo perché è confortante, avvolgente, tremendamente facile da fare e dà una grande soddisfazione!
A noi piace tantissimo: ormai è talmente una consuetudine che preparo il crumble a occhio! Il nostro preferito prevede un mix di more, anche congelate – le mettiamo da parte in estate, quando i rovi della nostra tenuta sono pieni di grappoli succosi – e mele con la buccia, ma non ti nego che spesso utilizzo qualche pera ammaccata. Ti assicuro che è delizioso anche con le pesche e le albicocche o con le ciliege, perché quel che conta è come prepari la parte croccante, il top.

5 minuti

25-30 minuti

3 giorni

5 giorni


PROCEDIMENTO
  1. Accendi il forno a 180 °C in modalità ventilato.

  2. Sul fondo della teglia scelta disponi la frutta lavata, tagliata e/o congelata. Cospargila con la cannella, lo zenzero, lo zucchero e il burro a pezzetti.

  3. Mescola il tutto e metti la teglia in forno mentre sta raggiungendo la temperatura per far sciogliere il burro.

  4. Versa in una ciotola tutti gli ingredienti per il top, dai una rimestata con le mani per ammorbidire il burro e amalgama bene.

  5. Tira fuori la teglia e cospargi la base del crumble con il top preparato, distribuendolo uniformemente in superficie.

  6. Inforna per 25-30 minuti (in base al tuo forno).

PER 6-8 PORZIONI

    Per la base

  • 600 g di frutta lavata, tagliata, anche congelata (di un solo tipo o mix)

  • 1 cucchiaio di cannella in polvere

  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere

  • 2 cucchiai di zucchero di cocco (o mascobado)

  • 1 cucchiaio di burro chiarificato (o ghee)

  • Per il top

  • 150 g di fiocchi di avena grandi (o di grano saraceno)

  • 100 g di nocciole sgusciate

  • 50 g di semi di zucca sgusciati

  • 1 cucchiaio di burro chiarificato (o ghee oppure olio di cocco)

  • 1 pizzico di sale

  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero (o di miele liquido)

C G
logo Serena Missori

Il crumble è perfetto a colazione, se associato a una fonte di proteine, oppure come dolce a fine pasto al posto di altri carboidrati o da consumare come snack prima di un’intensa attività fisica.

CRUMBLE ALLA FRUTTA CON NOCCIOLE