Lievitati, farinata e cracker
Le baguette sono veloci da cucinare e, se ti organizzi per tempo, per esempio impastandole la mattina, la sera le puoi infornare mentre fai una doccia per avere a disposizione del pane fresco. Puoi utilizzare sia il lievito disidratato sia Hope (ricetta a p. 134); ho aggiunto anche la versione con glutine, seppur a basso tenore.
20 minuti
25 minuti
7 giorni
3 mesi
Versione senza glutine
Sciogli lo psyllium in 380 ml di acqua e attendi per almeno 10 minuti che si formi il gel.
In una ciotola unisci i semi e le farine, aggiungi il lievito disidratato e mescola.
Incorpora il gel di psyllium e impasta sino a raggiungere una consistenza compatta ma elastica. Se occorre, aggiungi poca acqua alla volta e, per ultimo, il sale.
Ungi una ciotola con il cucchiaio di olio EVO, riponi l’impasto e copri. Lascia lievitare fino al raddoppio di volume – da 1 a 2 ore, in base alla temperatura ambientale. Puoi anche decidere di optare per una lievitazione lunga in frigorifero: in questo caso, utilizza 4,5 g di lievito disidratato. Se usi Hope, il procedimento è il medesimo seguendo le quantità indicate, ma la lievitazione sarà in frigorifero per circa 24 ore.
Accendi il forno a 250 °C. Prendi l’impasto e disponilo sul piano di lavoro infarinato, dividilo in 3 e forma le baguette. Lascia riposare sino a quando il forno non sarà caldo.
Inforna per 25 minuti, avendo cura di controllare che non brucino.
Sforna, lascia raffreddare, taglia e consuma o conserva.
Versione con glutine
Il procedimento è lo stesso della versione senza glutine, ma non dovrai realizzare il gel con lo psyllium e utilizzerai una quantità di acqua inferiore, come indicato negli ingredienti.
Versione senza glutine
150 g di farina di grano saraceno
150 g di farina di riso integrale
150 di farina di sorgo (o di avena)
2,5 g di psyllium
1 bustina di lievito disidratato (o 150 g di Hope, in questo caso ridurre di 50 g ogni farina)
50 g di semi di girasole
50 g di semi di lino
1 presa di sale
380-400 ml di acqua
1 cucchiaio di olio EVO
Versione con glutine
450 g di farina di farro (o timilia o Senatore Cappelli)
50 g di semi di girasole
50 g di semi di lino
1 bustina di lievito disidratato (circa 6 g)
1 presa di sale
350 ml di acqua
1 cucchiaio di olio EVO
Personalmente, di solito, le preparo la domenica per averle disponibili per la settimana e, se ne realizzo una quantità doppia, le congelo tagliate a fettine.