Dolci e snack
Il banana bread è uno dei dolci più facili da preparare e si presta a tante varianti.
Perfetto a colazione insieme a una quota proteica o come spuntino anche per i bambini
prima o dopo l’attività sportiva, non delude mai e piace sempre a tutti.
La mia versione è ricca di fibre delicate per l’intestino, grazie all’avena, e di minerali
come il magnesio, utilissimo per il benessere generale. Le banane – da cui il nome
della ricetta – contengono sia serotonina sia dopamina, neurotrasmettitori
fondamentali per il buonumore.
10 minuti
45-50 minuti
7 giorni
3 mesi a fette
Accendi il forno a 170 °C, in modalità ventilato.
Rivesti uno stampo da plumcake da 22 cm con carta da forno.
Sbuccia le banane, mettine due in una ciotola e schiacciale con la forchetta.
Aggiungi la scorza e il succo del limone, la cannella e mescola sino a che il composto non risulti cremoso.
Inserisci le farine, il lievito e il sale e mescola fino a quando i grumi non saranno scomparsi.
Aggiungi lo sciroppo d’acero e l’aceto e mescola bene, in modo da ottenere un composto cremoso.
Versa nello stampo, ricopri la superfice con le mandorle tagliate al coltello, taglia in due per la lunghezza la banana messa da parte e posizionala sul composto.
Inforna per 45-50 minuti. Controlla la cottura infilando la lama di un coltello nel centro: se esce pulita, è pronto. In caso contrario, prosegui la cottura.
Sforna, lascia raffreddare e servi.
Puoi congelarlo tagliato a fette e scaldarlo in forno all’occorrenza.
3 banane mature
1 cucchiaio di cannella in polvere
100 g di farina di mandorle
120 g di farina di avena
5 g di polvere lievitante per dolc
1 pizzico di sale
20 g di mandorle tagliate al coltello
Il succo e la scorza di 1 limone
130 ml di sciroppo d’acero (o miele liquido)
1 cucchiaio di aceto di mele non pastorizzato
Puoi sostituire la farina d’avena con quella di grano
saraceno, ricca di rutina, che favorisce il microcircolo
venoso.
Puoi realizzare in casa la farina di mandorle e d’avena
frullando le mandorle e l’avena, separatamente o insieme.