Ricette: Colazione e brunch

FRULLATO CALDO
CON MELA, CARDAMOMO E CANNELLA

Sì, i frullati si possono fare anche caldi, soprattutto d’inverno, per iniziare la giornata con una coccola o per concedersi uno snack in tutto relax. Credo non ci sia nulla di peggio che bere liquidi freddi al mattino nella stagione invernale, fa iniziare male la giornata! E dal momento che sia io sia mio marito siamo dei fan dei frullati alla mela, non potevamo certo non condividere questa sana prelibatezza.
Le mele, grazie alla pectina, sono sazianti e hanno un effetto migliorativo sul microbiota intestinale. Le spezie, poi, rendono il frullato un delizioso e sorprendente toccasana.

5 minuti

2 minuti

1 giorno


PROCEDIMENTO
  1. Lava accuratamente le mele, tagliale a tocchetti e rimuovi i semi e il picciolo

  2. Apri i baccelli del cardamomo e preleva i semi.

  3. Scalda la bevanda di mandorle o nocciole.

  4. Inserisci tutti gli ingredienti in un frullatore e aziona le lame fino a ottenere una consistenza cremosa.

  5. Consuma subito o conserva in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente. Puoi anche riscaldarlo prima di consumarlo.

PER 2 PORZIONI
  • 4 mele rosse biologiche

  • 1 cucchiaino di semi di cardamomo

  • 1 cucchiaino di cannella

  • 250 ml di bevanda di mandorle o nocciole (ricetta a p. 324)

  • Facoltativo*

  • 2 misurini di proteine del siero di latte delattosate o vegetali

  • 3 g di sale

C G *P
logo Serena Missori

Il cardamomo deriva da una pianta che appartiene alla stessa famiglia dello zenzero e ne condivide alcune proprietà. È una spezia antiossidante, antinfiammatoria, digestiva, antinausea, diuretica e antibatterica.
Se ne possono respirare i vapori con effetto benefico in caso di irritazione respiratoria, si può utilizzare in infuso come digestivo oppure per condire e insaporire qualsiasi pietanza, rendendola più funzionale.

La cannella induce senso di sazietà, aiuta contro il gonfiore addominale e a stabilizzare la glicemia. Ottima, quindi, in caso di iperinsulinemia, iperglicemia, diabete. Va evitata in gravidanza.

FRULLATO CALDO CON MELA, CARDAMOMO E CANNELLA