FATTO DA TE: CONDIMENTI, SPEZIE, BURRI
Il gomasio nero è il nostro preferito. Gli ingredienti segreti sono il sesamo nero
e la polvere di aglio nero fermentato, che puoi reperire online o in negozi enogastronomici.
L’aglio nero fermentato è il risultato della fermentazione e ossidazione dell’aglio
che diventa morbido, meno pungente e ha un retrogusto dolciastro. Rispetto al classico,
ha meno allicina, ma più antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento.
Grazie al SAC – S-Allyl Cysteine –, che è un composto solforoso, aiuta ad abbassare
il colesterolo; per la presenza di potassio è anche un buon diuretico, quindi utile in caso
di ritenzione idrica e problematiche renali. Aumenta la produzione di collagene,
il che lo fa diventare un ottimo anti-aging e un supporto nelle eventualità di dermatite,
psoriasi e acne. Può aiutare a migliorare le difese immunitarie e le problematiche
respiratorie, quali raffreddore, tosse, laringite, asma e allergia. Può inoltre dare una mano
in caso di stress cronico, stanchezza, insonnia, irritabilità e malumore.
Sembrerebbe una panacea, ma sappiamo che quello che fa la differenza è il mosaico
delle azioni rispettose verso il nostro corpo. Intanto ti ho dato diversi buoni motivi
per iniziare a utilizzarlo.
1 minuto
4-5 minuti
12 mesi in un barattolo di vetro
Versa i semi di sesamo in una padella e tostali, prestando attenzione che non si brucino. Saranno pronti quando inizieranno a saltare e, prelevandoli con un cucchiaino, scivoleranno via.
Metti i semi tostati in un frullatore e aggiungi il sale. Aziona le lame per 2-3 secondi.
Aggiungi l’aglio nero e mescola con un cucchiaino.
Versa in un barattolo e conserva.
85 g di semi di sesamo nero
12 g di polvere di aglio nero
3 g di sale
Puoi utilizzarlo per insapore e condire qualsiasi pietanza: una delle nostre preferite è pasta con aglio, olio, peperoncino e gomasio nero aggiunto prima di servire. Puoi impiegare anche il sesamo chiaro.