Pasta, cereali e pseudocereali

PASTA ALLA PUTTANESCA
CON TRIS ANTI‑AGING

La pasta alla puttanesca è un primo piatto tipico della cucina italiana, esportato in tutto il mondo. È continuamente oggetto di modifiche in base al gusto, alla geolocalizzazione e a quello che c’è in casa, ma non è mai deludente. In questa ricetta, noi la potenziamo con il tris anti-aging che trovi a p. 6.

5 minuti

15 minuti

(il sugo) 3 giorni


PROCEDIMENTO
  1. Cuoci la pasta scelta per il tempo indicato sull’etichetta.

  2. Trita al coltello (o con un frullatore) 1 cucchiaio di capperi, il peperoncino e l’aglio.

  3. In una padella scalda l’olio EVO, aggiungi il trito, le olive e i restanti capperi e lascia insaporire, mescolando di tanto in tanto per 1 minuto.

  4. Aggiungi la polpa di pomodoro e il sale, copri con il coperchio, avendo cura di lasciare una piccola apertura sul bordo della padella, e cuoci per 5-7 minuti a fuoco medio/basso, mescolando ogni tanto.

  5. Versa il tris anti-aging, mescola bene e cuoci ancora per 2-3 minuti. Spegni il fuoco e lascia riposare.

  6. Scola la pasta, condiscila con il sugo e servi ben calda.

PER 2 PORZIONI
  • 170 g di pasta (o riso integrale, avena, grano saraceno, farro)

  • 2 cucchiai di capperi in salamoia (sciacquati)

  • 1 peperoncino piccante fresco o secco

  • 2 spicchi di aglio sbucciati

  • 20 olive nere denocciolate (intere o a rondelle)

  • 1 pizzico di sale

  • 2 cucchiaini di tris anti-aging, ricetta a p. 6 (o pepe, peperoncino, curcuma a piacere)

  • 350 g di polpa di pomodoro

  • 2 cucchiai di olio EVO

C G
logo Serena Missori

Curcuma, peperoncino e pepe, se cotti a lungo, perdono gran parte delle loro proprietà: aggiungili in cotture veloci – sotto i 10-15 minuti – sin dall’inizio oppure a fine cottura. Se hai bisogno di aromatizzare con il peperoncino, impiegalo dall’inizio della cottura e poi rinforzane le proprietà aggiungendolo anche al termine.

PASTA ALLA PUTTANESCA CON TRIS ANTI‑AGING